Felice 2025 a tutt* voi!

Iniziamo il 2025 con un sorriso!

e con qualche riflessione per il nuovo anno

Zentangle di Camilla Marinoni: il Gatto osserva la Luna
Mio Zentangle: il Gatto osserva la Luna

Per un po' di tempo non ho più scritto, il 2024 mi aveva messo su un nuovo cammino, e avevo bisogno di chiudermi in me stessa e fare chiarezza.

D’ora in avanti la pubblicherò solo quando vorrò condividere con voi delle mie riflessioni o qualcosa d’interessante, e inizio da tre film appena usciti nelle sale e che ho visto in questo inizio anno.

 

 

 

Il primo film che sono andata a vedere è stato Diamanti, di Ferzan Ozpetek. Bellissimo film con attrici bravissime.

Ma mi ha lasciato un po' di amaro in bocca. 

Mi ha ricordato un vecchio film/musical Chicago, dove Richard Gere interpreta una canzone e muove le persone come se fossero marionette. 

Ecco, questa è la sensazione che ho ricevuto vedendo il film di Ferzan Ozpetek. Lui è il manovratore delle  sue attrici, e le sposta come pare e vuole lui. Sembra che loro non abbiano una propria volontà.

Ma questa è solo una mia opinione. 

 

Il secondo film visto è Maria, con una protagonista struggente, Angelina Jolie. 

 È la storia dell’ultima settimana solitaria di vita di Maria Callas in compagnia dei suoi fantasmi.

La soprano ha avuto un'esistenza costellata da traumi e dolori, tra cui una madre carnefice. Non è mai riuscita a superare i suoi traumi.

Questo film mi ha fatto riflettere, grazie anche allo studio della Psicogenealogia, di quanto ciò che non è risolto ti possa influenzare, non importa quanto tu possa essere ricca e famosa.

Il nostro albero genealogico, può anche apparire ricco di foglie e fiori,  ma se le radici sono malate, prima o poi seccherà.

 

L’ultimo film di cui vi voglio parlare è Flow, un incantevole film di animazione. La sua storia ti avvince dall’inizio alla fine. Non è mai noioso, anche se non ha una trama vera e propria, né una fine. 

Ma ho capito il messaggio di questo film solo quando ho tradotto il titolo, Flow, cioè Flusso

Il flusso della vita, quello che, visto dall’esterno, sembra non avere una  direzione, ma che si può solo seguire e accettare.

 

Questi tre film sono stati per me, come un messaggio dall'Universo. Questo è l’augurio per il mio, e spero anche il vostro, 2025:

  •  Non voglio essere una marionetta, quindi non permetterò a nessuno di tirare le mie fila
  • Continuerò a prendermi cura delle mie radici, per continuare a evolvermi
  • Seguirò senza irrigidirmi il flusso della vita, cercando di essere creativa, senza avere troppe aspettative, ma accettando grata quello che arriva 

Vorrei finire questo post con una riflessione che ho letto oggi su Facebook sulla pagina di Ricardo Orozco, dove parla di due rimedi del dr. Bach: Wild Oat e Walnut.

Il primo ci aiuta a trovare il nostro posto nella vita, agendo come una vera bussola spirituale. 

 

Mentre il secondo porta con sé una specie di zaino intelligente per il viaggio, con i suoi attrezzi per tagliare, proteggere e aiutandoci a essere flessibili. Senza dubbio una coppia perfetta.

La sinergia tra questi due rimedi può aiutarci a ri-orientare la ricerca verso la nostra interiorità o, se esiste già un buon orientamento interiore, poterla incanalare in azioni concrete nella nostra vita attuale.